- Pagine
- Categorie
- 		Articoli recenti
- TagAlloro amarillo Amaryllidaceae Amaryllis amaryllo Aprile Arbusto sempreverde cicatrizzante coltivazione amaryllis corteccia corteccia di Olmo Rosso fiori fioritura Fioritura Agosto Fioriture fioriture agosto Galeno giardinaggio giardino Grevillea Hippeastrum Lavanda Lavandula lmo Nordamericano Malattia delle Palme Marzo mercato dei fiori di amsterdam Olmo Rosso Palme Piantare a Aprile Piantare a Marzo piantare a Settembre Piantare in Primavera potature di Marzo prati da giardino prati produttivi Primavera proprietà curative Proteaceae terreno comune tipologie di prato Ulmacee Ulmus fulva Ulmus Rubra usi curativi
- Blogroll
- Archivi
Archivi autore: Paolo Mazzara
Margherita Gialla (Euryops)
La Margherita Gialla (Euryops) è una pianta molto comune. Originaria dell’Africa del Sud ha delle foglie intagliate di un colore grigio verde (quasi una foglia argentea) ed ha uno sviluppo a cono, anche se con una buona e costante potatura … Continua a leggere
Polygala myrtifolia o Poligala a foglia di mirto
Molte delle piante erbacee perenni appartengono al genere della Poligala a foglia di mirto, molte si possono trovare anche in Italia allo stato selvatico. Il portamento della Polygala myrtifolia tende ad essere tondeggiante e la sua densa ramificazione sempre verde rendono questa graziosa … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Piante Perenni, Sempreverdi					
					
													
						Contrassegnato erbacee, Polygala, Polygala myrtifolia, ramificazione					
					
								1 commento
							
		Betonica Comune (Stachys officinalis)
La Betonica Comune (conosciuta in ambito scentifico con il nome Stachys officinalis) pianta conosciuta e molto apprezzata nell’antichità per i suoi usi curativi. Pare che la Betonica Comune (Stachys officinalis) abbia diverse proprietà medicamentose come la cura del catarro, dell’emicrania, … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Curarsi con le Piante, Piante Curative, Piante Medicinali, Piante Perenni					
					
													
						Contrassegnato catarro, cicatrizzazione delle ferite, emicrania, Lamiaceae, radice, tossicità					
					
								Lascia un commento
							
		Vari tipi di prato
In funzione del loro impiego esistono tre tipologie di prato: prati decorativi (usati per i giardini), prati produttivi (per uso agricolo nella produzione di foraggio) e prati per campi da gioco (come quelli dei campi da calcio). I prati produttivi … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Prati					
					
													
						Contrassegnato prati da giardino, prati da gioco, prati produttivi, tipologie di prato					
					
								Lascia un commento
							
		Lavanda (Lavandula)
La Lavandula o anche conosciuta come Lavanda è un’arbustosoavemente aromatico che vegeta in ambienti caldi e secchi, anche in ombra leggera oppure nelle zone vicino al mare. Le infiorescenze sono sono di color blu porporine e in primavera ed in … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Arbusti, Piante Aromatiche					
					
													
						Contrassegnato Arbusto sempreverde, Lavanda, Lavandula, piantare a Settembre, potature di Marzo, terreno comune					
					
								Lascia un commento
							
		Fioritura Grassa d’Agosto
									
						Pubblicato in Piante Grasse					
					
													
						Contrassegnato fiori, fioritura, Fioritura Agosto, Fioriture, fioriture agosto, giardinaggio, giardino					
					
								Lascia un commento
							
		Amaryllis, un fiore da 10 e lode
Amaryllis Amaryllo-Amaryllidaceae Questo fiore nasce da un bulbo. Il suo nome è Amaryllis oppure viene anche chiamato Hippeastrum. In italiano lo troviamo anche sotto Amarillo o Amarillis. E’ un tipo di bulbo detto tunicato, la dimensione va dai 20 cm … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Bulbi					
					
													
						Contrassegnato amarillo, Amaryllidaceae, Amaryllis, amaryllo, coltivazione amaryllis, fiori, Hippeastrum, mercato dei fiori di amsterdam, Piantare in Primavera, Primavera					
					
								4 commenti
							
		Grevillea Juniperina Sulphurea
Il suo nome botanico è Grevillea della famiglia delle Proteaceae. E’ un Arbusto sempreverde molto grazioso da vedere e consiglio di averlo in giardino anche se è un arbusto un pò delicato. I suoi rami sembrano dei piumini e proprio … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Arbusti, Sempreverdi					
					
													
						Contrassegnato Arbusto sempreverde, Grevillea, Proteaceae					
					
								2 commenti
							
		Come curarsi con l’Olmo Rosso (Ulmus Rubra)
Olmo Rosso Nome botanico: Ulmus Rubra – Ulmus fulva (fam. Ulmacee) Nome comunemente usato: Olmo rosso, Olmo Nordamericano Descrizione: Grande albero di grandi proporzioni con semplici foglie seghettate. Parti usate: Per usi curativi viene usata la corteccia Indicazioni e proprietà … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Alberi, Curarsi con le Piante, Piante Curative, Piante Medicinali					
					
													
						Contrassegnato cicatrizzante, corteccia, corteccia di Olmo Rosso, Galeno, lmo Nordamericano, Olmo Rosso, proprietà curative, Ulmacee, Ulmus fulva, Ulmus Rubra, usi curativi					
					
								11 commenti
							
		Punteruolo Rosso
Il Punteruolo Rosso il “Serial Killer” delle Palme. Ormai possiamo parlare di catastrofe biologica. In pochi anni milioni di palme sono state annientate da questo terrficante insetto. Nulla si può fare, in questo caso possiamo dire senza speranze. In pochi … Continua a leggere
